Posts Tagged ‘ Software ’
Salve a tutti ! Era un po’ che non pubblicavo qualcosa: ho avuto molto da fare negli ultimi tempi, per cui non sono proprio riuscito a scrivere nulla. Questa mattina però, mi sono imbattuto in un commento (pubblicato da un utente in uno degli articoli sul “corso di excel”), nel quale mi si fa una [&hellip[ READ MORE ]
Ed eccoci alla quinta puntata di questo avvincente (:-|) mini corso di Excel. Ne approfitto per dirvi che, se doveste avere bisogno di comprendere meglio un determinato argomento relativo al foglio di calcolo più famoso del mondo, non avete che da chiederlo nei commenti. In questa puntata vorrei parlare delle tabelle Pivot, che tante volte [&hellip[ READ MORE ]
Proseguiamo con questo mini corso Excel che pare stia facendo comodo a molti. Oggi vorrei parlare del funzionamento degli operatori E, O, NON all’interno delle formule con il SE. Per il funzionamento delle formule con il SE, vi rimando alla puntata precedente (parte 3: formule con il SE). I tre operatori: E, O, NON, ci [&hellip[ READ MORE ]
E siamo arrivati alla terza puntata di questo mini corso di Excel. Oggi vorrei affrontare un tema davvero importante, se non fondamentale: le forumle che utilizzano l’operatore logico SE . Iniziamo dall’operatore SE. Cosa possiamo farci [ READ MORE ]
Seconda puntata di questo mini corso di Excel (nella prima puntata ho parlato del cerca.vert) Questa volta voglio parlare di un insieme di funzioni Excel che vi aiuteranno nell’arduo compito di “isolare” parti di testo, cioè, a partire da una “stringa” (una frase, una parola, o qualsiasi altra informazione testuale), Excel ne può estrarre una [&hellip[ READ MORE ]
Cambiamo un po’ tema, ogni tanto non fa male, visto che “digitale” non è solo sinonimo di audio e di video, ho pensato che potesse fare comodo a molti un mini corso a puntate sull’applicativo di calcolo più famoso del mondo: Microsoft Excel. Non volendo però partire dalle funzioni base (somme, operazioni algebriche, ordinamento delle [&hellip[ READ MORE ]
Mi è sempre piaciuta l’idea di progettare ed arredare casa “virtualmente” prima di procedere all’acquisto di mobili o altri arredi, giusto per avere un’anteprima dell’impatto estetico. Per fare questo, ho sempre utilizzato (devo dire proficuamente) Google Sketchup il tool di modellazione 3d made in Google. Non ho mai avuto grandi difficoltà a realizzare più o [&hellip[ READ MORE ]
L’illustrazione digitale, finalizzata alla creazione di elementi stilistici per pagine web, è un’arte che ho sempre cercato di padroneggiare (con scarsi risultati, devo dire). Ultimo episodio: ieri sera, mi sono dilettato nella creazione dell’header per il blog che state leggendo. Per disegnare questo popo’ di roba (ho rubato, chiaramente, il disegno del gorilla, essendo io [&hellip[ READ MORE ]
Punti di ritiro pacchi
Circolo informatico - corsi di computer a Torino
--------------