Archivio della categoria ‘ Tecnologia ’
Alzino la mano i lettori di Gorilla Digitale che hanno comprato un qualsiasi prodotto online. Immagino praticamente tutti. Ora alzi la mano chi, dopo aver comprato online, ha passato alcuni giorni in preda alla paura di “mancare la consegna”. Io sono uno di quelli. Tutte le volte che compro online inizio a subire lo “stress da [&hellip[ READ MORE ]
Oggi vi presento un progetto al quale ho collaborato negli ultimi tempi: iShopps. Riporto parte del comunicato stampa che descrive le funzionalità dell’app. Buona lettura! iShopps: the shopping app iShopps è una nuova app gratuita per condividere in modo nuovo e coinvolgente le proprie esperienze di shopping. Quotidianamente, milioni di persone si riversano per le strade del [&hellip[ READ MORE ]
Torno a scrivere dopo molti mesi, sulle pagine di Gorilla Digitale; purtroppo a causa del lavoro faccio fatica a trovare il tempo per scrivere nuovi articoli… il tempo a disposizione per le mie passioni è sempre meno e di conseguenza anche gli articoli scritti sono stati pochissimi. Oggi però, vorrei segnalarvi il frutto del mio [&hellip[ READ MORE ]
Vista la richiesta, integro il mio precedente articolo su come registrare da digitale terrestre con una serie di schemi relativi alle varie possibilità di connessione. CI TENGO A PRECISARE CHE I MIEI SONO SOLO CONSIGLI / INDICAZIONI: NON POSSO CONOSCERE IN MODO APPROFONDITO IL VOSTRO IMPIANTO E GLI SCHEMI SUGGERITI SONO SOLO DELLE INDICAZIONI DI [&hellip[ READ MORE ]
L’utente “Fabio” (che ringrazio), mi segnala, nei commenti, questo ottimo tool per il download dei filmati da Youtube. Si tratta di ” YouTube Online Video Converter “, e come suggerisce il nome, non solo ci consente di scaricare comodamente i filmati di youtube, ma permette di scegliere tra molti formati disponibili (sia audio/video che solo [&hellip[ READ MORE ]
Ho appena aggiornato la struttura del blog: dalla barra di navigazione in alto, sotto il menu “Varie”, ho inserito “il parere degli utenti”. In questa sezione vorrei pubblicare, con il vostro permesso, le opinioni, le prove d’ascolto, le prove di visione e le recensioni che vorrete condividere sul blog, magari inserendole nei commenti di un [&hellip[ READ MORE ]
Ah, il marketing. Che cosa fantastica. E le strategie di comunicazione, che cosa magnifica. Con la giusta alchimia e toccando le giuste leve, riescono a modificare in modo radicale la percezione che le persone hanno di un determinato prodotto o servizio. E’ un bene per i produttori, ma non sempre per i consumatori. E’ una [&hellip[ READ MORE ]
Questa sera accedendo alla mia casella di posta su Gmail ho notato un nuovo link: ” video su gmail “. Pensavo fosse l’ennesima novità prodotta dai “labs” di Gmail (i labs sono in sostanza una “divisione” di Gmail che si occupa di sviluppare servizi e tool aggiuntivi), un nuovo modo per incorporare i video nelle [&hellip[ READ MORE ]
Sono ormai passati quasi 10 anni dall’arrivo delle prime fotocamere digitali sul mercato italiano. Mi ricordo quando, durante lo Smau del 2001 (vendevo libri di informatica allo stand di una nota casa editrice), in pausa pranzo, comprai la mia prima fotocamera digitale: una Sipix davvero orripilante. La risoluzione era ridicola, i colori assolutamente non fedeli [&hellip[ READ MORE ]
Le codifiche audio (Dolby Digital, Dts, Dolby True Hd, Dolby Pro Logic e chi più ne ha più ne metta) sono sempre state un argomento molto interessante quanto articolato e spinoso, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Hdmi, Spdif, cavo ottico, cavo coassiale, Dolby di qua, Dts di là: spesso ci si perde tra [&hellip[ READ MORE ]
Seconda puntata di questo mini corso di Excel (nella prima puntata ho parlato del cerca.vert) Questa volta voglio parlare di un insieme di funzioni Excel che vi aiuteranno nell’arduo compito di “isolare” parti di testo, cioè, a partire da una “stringa” (una frase, una parola, o qualsiasi altra informazione testuale), Excel ne può estrarre una [&hellip[ READ MORE ]
Anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento con Elfyourself, l’ormai mitico sito che ci consente di utilizzare una nostra fotografia in per creare il “barbatrucco di Natale internettiano” per antonomasia. Il sito consente, a partire da una nostra fotografia (primo piano), di creare, in modo davvero semplice, un balletto forsennato nel quale saremo noi i protagonisti. [&hellip[ READ MORE ]
Apple insider riporta voci di corridoio secondo cui il tanto agognato Apple Tablet (dispositivo “full touch” simile per dimensioni ad un tradizionale notebook, ma senza tastiera; molto simile ad un enorme iPhone, almeno così ce lo si immagina) potrebbe essere disponibile da Marzo 2010, ad un prezzo di circa 1.000 dollari. I rumors sui nuovi [&hellip[ READ MORE ]
Un articolo di Engadget riporta uno studio dell’università della California, che evidenzia come gli americani “consumino” grandi quantità di informazioni attraverso la plularità di media ai quali sono esposti o dei quali usufruiscono. Ben 32 gigabyte quotidiani, che equivalgono a circa 12 ore al giorno passate ad acquisire informazioni da qualsiasi fonte disponibile. E’ interessante [&hellip[ READ MORE ]
Con i tempi che corrono, a molti sarà passata per la testa l’idea di installare in casa propria, oltre al più tradizionale antifurto “a sirena”, un bell’impianto di videosorveglianza casalingo, in modo da incrementare le barriere (anche solo psicologiche) nei confronti di eventuali malintenzionati. Fino a qualche anno fa, creare un sistema di questo tipo [&hellip[ READ MORE ]
Plasma vs Lcd , ieri. Plasma vs Lcd vs Led Lcd, oggi. E’ un argomento sul quale si è detto molto, fose troppo, per mesi, anni. Eppure vedo ancora persone che si chiedono quale sia, tra le due, la tecnologia migliore. Con il boom del digitale terrestre e la conseguente “corsa agli acquisti” per accaparrarsi [&hellip[ READ MORE ]
L’acquisto di un prodotto high tech (un nuovo Tv, un video proiettore, una videocamera) spesso è oggetto di lunghe sessioni di navigazione su internet, alla ricerca di tutte le informazioni necessarie a farci decidere per il prodotto che meglio corrisponde alle nostre esigenze. Oggi, in questo processo di scelta, abbiamo un nuovo alleato: ci aiuta [&hellip[ READ MORE ]
Se anche voi, come me, invidiate le persone che riescono a scrivere in maniera “stampata” (cioè ogni singola lettera scritta è molto simile alle precedenti e priva di qualisiasi “svirgolata”) ma non siete altrettanto dotati, vi consiglio di provare Fontcapture. Si tratta di un servizio gratuito che vi consente di trasformare la vostra scrittura in [&hellip[ READ MORE ]
Con l’aumentare dei dispositivi audio video disponibili sul mercato, pronti ad invadere le nostre case, aumenta anche la quantità e la varietà di cavi e cavetti tra i quali districarsi è ormai diventato davvero difficile. Con questa breve guida potrete iniziare a padroneggiare l’argomento e a capirci qualcosa in più[ READ MORE ]
Nuovo aggiornamento a fondo articolo (registrare da digitale terrestre usando il decoder integrato al televisore) Qualche settimana fa, durante il periodo di maggior frenesia da acquisti causa digitale terrestre, ho potuto notare come le persone, mediamente, rimangano esterrefatte una volta che scoprono che il loro caro vecchio videoregistratore Vhs, col nuovo digitale terrestre non funziona [&hellip[ READ MORE ]
Punti di ritiro pacchi
Circolo informatico - corsi di computer a Torino
--------------