Archivio della categoria ‘ Guide ’
Vista la richiesta, integro il mio precedente articolo su come registrare da digitale terrestre con una serie di schemi relativi alle varie possibilità di connessione. CI TENGO A PRECISARE CHE I MIEI SONO SOLO CONSIGLI / INDICAZIONI: NON POSSO CONOSCERE IN MODO APPROFONDITO IL VOSTRO IMPIANTO E GLI SCHEMI SUGGERITI SONO SOLO DELLE INDICAZIONI DI [&hellip[ READ MORE ]
Finalmente ci sono riuscito. Dopo vari tentativi, più o meno fallimentari e spendendo qualche soldo in più, ho finalmente ultimato la mia creazione. Un amplificatore multicanale basato su moduli di amplificazione in classe T. I progetti “audio fai da te”, per quanto in questo caso a livelli bassissimi e non paragonabili a certi lavori fatti [&hellip[ READ MORE ]
Nell’acquisto di un nuovo televisore, una delle preoccupazioni più immediate è relativa alla dimensione dello schermo. Quanti pollici ? Mi ci sta in salotto ? Non sarà un po’ piccolo ? O non sarà troppo grande ? Con questa mini guida vorrei provare a definire qualche criterio che possa aiutare nella scelta delle dimensioni dello [&hellip[ READ MORE ]
Ah, il marketing. Che cosa fantastica. E le strategie di comunicazione, che cosa magnifica. Con la giusta alchimia e toccando le giuste leve, riescono a modificare in modo radicale la percezione che le persone hanno di un determinato prodotto o servizio. E’ un bene per i produttori, ma non sempre per i consumatori. E’ una [&hellip[ READ MORE ]
E siamo arrivati alla terza puntata di questo mini corso di Excel. Oggi vorrei affrontare un tema davvero importante, se non fondamentale: le forumle che utilizzano l’operatore logico SE . Iniziamo dall’operatore SE. Cosa possiamo farci [ READ MORE ]
Sono ormai passati quasi 10 anni dall’arrivo delle prime fotocamere digitali sul mercato italiano. Mi ricordo quando, durante lo Smau del 2001 (vendevo libri di informatica allo stand di una nota casa editrice), in pausa pranzo, comprai la mia prima fotocamera digitale: una Sipix davvero orripilante. La risoluzione era ridicola, i colori assolutamente non fedeli [&hellip[ READ MORE ]
Le codifiche audio (Dolby Digital, Dts, Dolby True Hd, Dolby Pro Logic e chi più ne ha più ne metta) sono sempre state un argomento molto interessante quanto articolato e spinoso, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Hdmi, Spdif, cavo ottico, cavo coassiale, Dolby di qua, Dts di là: spesso ci si perde tra [&hellip[ READ MORE ]
Seconda puntata di questo mini corso di Excel (nella prima puntata ho parlato del cerca.vert) Questa volta voglio parlare di un insieme di funzioni Excel che vi aiuteranno nell’arduo compito di “isolare” parti di testo, cioè, a partire da una “stringa” (una frase, una parola, o qualsiasi altra informazione testuale), Excel ne può estrarre una [&hellip[ READ MORE ]
Ah, i videoproiettori… che macchine splendide. Sanno regalare ore coinvolgimento sensoriale senza pari. Sono capaci di immergerci nel film, di farci sentire protagonisti, come nessun tv sarà mai in grado di fare. Forse non tutti sanno che, con una spesa non molto superiore a quella necessaria per acquistare un Tv al plasma o l’utlimo modello [&hellip[ READ MORE ]
Cambiamo un po’ tema, ogni tanto non fa male, visto che “digitale” non è solo sinonimo di audio e di video, ho pensato che potesse fare comodo a molti un mini corso a puntate sull’applicativo di calcolo più famoso del mondo: Microsoft Excel. Non volendo però partire dalle funzioni base (somme, operazioni algebriche, ordinamento delle [&hellip[ READ MORE ]
Lo so, l’argomento è trito e ritrito, ma in questi giorni ho potuto constatare come alcuni siti web che solitamente utilizzavo per scaricare video da YouTube, non funzionano più come dovrebbero. A volte il sito sembra sovraccarico, altre volte sembra non riuscire a collegarsi a YouTube, altre volte non si riesce a scaricare nulla. Quello [&hellip[ READ MORE ]
Con i tempi che corrono, a molti sarà passata per la testa l’idea di installare in casa propria, oltre al più tradizionale antifurto “a sirena”, un bell’impianto di videosorveglianza casalingo, in modo da incrementare le barriere (anche solo psicologiche) nei confronti di eventuali malintenzionati. Fino a qualche anno fa, creare un sistema di questo tipo [&hellip[ READ MORE ]
Plasma vs Lcd , ieri. Plasma vs Lcd vs Led Lcd, oggi. E’ un argomento sul quale si è detto molto, fose troppo, per mesi, anni. Eppure vedo ancora persone che si chiedono quale sia, tra le due, la tecnologia migliore. Con il boom del digitale terrestre e la conseguente “corsa agli acquisti” per accaparrarsi [&hellip[ READ MORE ]
L’acquisto di un prodotto high tech (un nuovo Tv, un video proiettore, una videocamera) spesso è oggetto di lunghe sessioni di navigazione su internet, alla ricerca di tutte le informazioni necessarie a farci decidere per il prodotto che meglio corrisponde alle nostre esigenze. Oggi, in questo processo di scelta, abbiamo un nuovo alleato: ci aiuta [&hellip[ READ MORE ]
Con l’aumentare dei dispositivi audio video disponibili sul mercato, pronti ad invadere le nostre case, aumenta anche la quantità e la varietà di cavi e cavetti tra i quali districarsi è ormai diventato davvero difficile. Con questa breve guida potrete iniziare a padroneggiare l’argomento e a capirci qualcosa in più[ READ MORE ]
Nuovo aggiornamento a fondo articolo (registrare da digitale terrestre usando il decoder integrato al televisore) Qualche settimana fa, durante il periodo di maggior frenesia da acquisti causa digitale terrestre, ho potuto notare come le persone, mediamente, rimangano esterrefatte una volta che scoprono che il loro caro vecchio videoregistratore Vhs, col nuovo digitale terrestre non funziona [&hellip[ READ MORE ]
Per concludere questa carrellata prenatalizia sull’home theatre, mi permetto di darvi qualche consiglio pratico sull’arredamento della stanza che andrà ad ospitare il vostro impianto[ READ MORE ]
Proseguiamo il filone dei “consigli per gli acquisti” con un tema sempre legato al mondo dell’home theatre: le casse audio, o più correttamente i “diffusori acustici”. Mi avvalgo, come di consueto, dei servigi di Wikipedia per definire in modo chiaro e conciso l’argomento di questo post. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Un diffusore acustico, o anche [&hellip[ READ MORE ]
Prendendo spunto da testate ben più note e professonali ho pensato di scrivere qualche consiglio per gli acquisti (tecnologici, ovviamente), visto l’inesorabile avvicinarsi del Natale. E quale miglior regalo di Natale di un Home Theatre nuovo di zecca ? Partiamo dalla definizione di “home theatre”, ovvero: come trasformare il vostro salotto/stanzetta/sgabuzzino in un qualcosa che [&hellip[ READ MORE ]
Punti di ritiro pacchi
Circolo informatico - corsi di computer a Torino
--------------