App per lo Shopping? Arriva iShopps
----------------Sponsor----------------
----------------Sponsor----------------
Oggi vi presento un progetto al quale ho collaborato negli ultimi tempi: iShopps. Riporto parte del comunicato stampa che descrive le funzionalità dell’app.
Buona lettura!
iShopps: the shopping app
iShopps è una nuova app gratuita per condividere in modo nuovo e coinvolgente le proprie esperienze di shopping.

Una parte considerevole di questo mercato è costituito da consumatori che possono avvalersi, grazie alle potenzialità dell’iPhone e di iShopps, di un utile strumento complementare alle loro abitudini di acquisto, attraverso cui condividere momenti di piacere, o ricercare e scoprire rapidamente prodotti, negozi e brand altrimenti raggiungibili con notevole dispendio di energie e di tempo.
Recandosi presso il punto vendita per effettuare un acquisto, o per il piacere di scoprire cose nuove, l’utente di iShopps può condividere in tempo reale la propria esperienza di shopping, fotografare o filmare i prodotti che hanno attirato la sua attenzione, mostrare agli amici i propri acquisti o quelli che vorrebbe fare, chiedere e dare consigli, ricercare e scoprire prodotti, negozi e brand da tutto il mondo o vicino a casa. Il tutto in modo facile e divertente, semplicemente con un iPhone.

iShopps consente anche ai negozianti di far conoscere in tempo reale le novità, i prezzi e le promozioni del proprio punto vendita, favorendo il “traffic building” verso il negozio fisico. Essi possono aprire gratuitamente una propria presenza su iShopps ed iniziare a promuovere direttamente i loro prodotti e soprattutto le loro offerte, con la stessa facilità con cui è possibile registrare un account e scattare foto con uno smartphone.
In un momento in cui la crisi economica può essere un fattore di rischio per molti negozi, iShopps può rivelarsi uno strumento di comunicazione effiace che può concretamente aprire nuove occasioni di business.
Con iShopps vogliamo dare la possibilità a chiunque, nel mondo, di connettersi attraverso lo shopping e i prodotti che le persone trovano interessanti. Noi pensiamo che una maglia, un paio di scarpe, un profumo, un cibo preferito, possano rivelare connessioni comuni e inaspettate tra due o più persone e quindi generare “relazioni di valore” per gli utenti, per i negozi e per i brand.

Buongiorno,
mi chiamo Susanna e lavoro nel settore del poker e dei giochi online.
Ho visitato il vostro sito gorilladigitale.com e mi chiedevo se foste
interessati ad una collaborazione redazionale.
Ringraziando in anticipo per la risposta, porgo cordiali saluti.
Susanna