(Aggiornato) Schemi delle connessioni per vedere e registrare da digitale terrestre
----------------Sponsor----------------
----------------Sponsor----------------
Vista la richiesta, integro il mio precedente articolo su come registrare da digitale terrestre con una serie di schemi relativi alle varie possibilità di connessione.
CI TENGO A PRECISARE CHE I MIEI SONO SOLO CONSIGLI / INDICAZIONI: NON POSSO CONOSCERE IN MODO APPROFONDITO IL VOSTRO IMPIANTO E GLI SCHEMI SUGGERITI SONO SOLO DELLE INDICAZIONI DI MASSIMA. NON MI RITENGO RESPONSABILE PER EVENTUALI ACQUISTI RIVELATISI “SBAGLIATI” SULLA BASE DEI COMMENTI E DEI CONSIGLI PUBBLICATI. Grazie per l’attenzione.
VISIONE NORMALE (REGISTRAZIONE VEDI OLTRE)
Partiamo dall’esempio più semplice.
Caso 1: Tv con decoder integrato – collegamenti base
In questo caso la connessione è semplicissima.
- Collegare il cavo antenna dalla presa muro al televisore
- Premere il tasto “menu” (o simili) sul telecomando del Tv
- Eventualmente selezionare il canale sorgente “DTV” (o simili)
- Selezionare la voce “installazione” o “configurazione” o “impostazioni”
- Procedere alla sintonia dei canali (ricerca automatica)
- Impostare eventualmente i canali preferiti (FAV, o Favourites)
Caso 2: Tv senza decoder integrato (decoder esterno normale) – collegamenti base
Qualche elemento in più, in questo caso.
- Collegare la presa antenna a muro al televisore
- Collegare, tramite cavo scart, la presa Ext1 del decoder con la presa Av1 del Tv
- Sintonizzare il Tv sul canale sorgente “Av1″ (può essere anche chiamato Ext1)
- Premere il tasto “menu” del telecomando del decoder
- Selezionare la voce “installazione” o “configurazione” o “impostazioni”
- Procedere alla sintonia dei canali (ricerca automatica)
- Impostare eventualmente i canali preferiti (FAV, o Favourites)
Caso 3: Tv senza decoder integrato (decoder esterno HD) – collegamenti base
Il procedimento è uguale a prima ma cambia il tipo di cavo utilizzato
- Collegare la presa antenna a muro al decoder
- Collegare, tramite cavo HDMI, la presa HDMI del decoder con la presa HDMI del Tv
- Sintonizzare il Tv sul canale sorgente “HDMI” (può essere anche chiamato HDMI1/2)
- Premere il tasto “menu” del telecomando del decoder
- Selezionare la voce “installazione” o “configurazione” o “impostazioni”
- Procedere alla sintonia dei canali (ricerca automatica)
- Impostare eventualmente i canali preferiti (FAV, o Favourites)
VISIONE E REGISTRAZIONE
Nel caso abbiate un decoder esterno, vi consiglio di leggere anche questa guida.
Caso 4: Tv senza decoder integrato (decoder esterno normale)
- Collegare la presa antenna a muro al televisore
- Collegare, tramite cavo scart, la presa Ext1 del decoder con la presa Av1 del Tv
- Collegare, tramite cavo scart, la presa Ext2(vcr) del decoder, con la presa Ext2 del Vcr
- Collegare, tramite cavo scart, la presa Ex1 del Videoregistratore, con la presa Av2 del Tv
- Per registrare, il canale del videoregistratore dovrà essere impostato su “Ext2″
- Selezionare, tramite telecomando del decoder, il canale che si desidera registrare
- Avviare la registrazione (tasto rec)
- Per vedere le registrazioni dovrete selezionare, sul Tv, il canale Av2
- Per ulteriori dettagli, vedere questa guida.
Caso 5: Tv con decoder integrato
Dopo aver effettuato una prova, ho verificato che è possibile registrare un canale digitale terrestre collegando un Vcr ad un Tv con decoder integrato. Ecco come fare.
- Collegare la presa antenna a muro al televisore
- Collegare, tramite cavo scart, la presa Ext2 del videoregistratore con la presa Av1 del Tv
- Sintonizzare il Tv sul digitale terrestre (canale DTV)
- Sintonizzare il Videoregistratore sul canale Ext2
- Premere Rec
- Il video registratore / dvd recorder comincerà a registrare il programma attualmente visualizzato
- Spegnere il Tv equivale a registrare una schermata nera, per cui non fatelo
- Cambiare canale equivale a registrare il cambio di canale, per cui non fatelo
- Per ulteriori dettagli, vedere questa guida.
Se questa guida vi è stata utile, segnalatela tramite le icone qui sotto, oppure votatemi su Ok Notizie.
Se volete che vengano approfonditi gli argomenti relativi alle connessioni (amplificatori, casse, decoder Sky, Home Theatre, ecc.), segnalatelo nei commenti.
Alla prossima guida,
Gorilla
AGGIORNAMENTO:
Come da richiesta, aggiungo due schemi, nei quali viene illustrato come poter vedere un canale sul Tv e registrarne un altro sul registratore. E’ ovvio che, per ottenere questa situazione, è necessario disporre di due decoder: nel caso in esame, ho tenuto conto di un Tv con decoder intergrato (quindi il primo decoder è nella Tv), e di due scenari differenti: un vecchio VCR (al quale andrà affiancato un nuovo decoder) ed uno nuovo, con decoder integrato.
Forse sarebbe opportuno approfondire queste tematiche introducendo anche le connessioni da e verso un sintoamplificatore A/V. Inoltre, non si capisce come sia possibile registrare trasmissioni in DVB utilizzando un DVD recorder sprovvisto di decoder DVB
Grazie per il consiglio, provvederò al più presto ad integrare l’articolo con alcuni schemi su come collegare il tutto ad un sintoamplificatore.
Per quanto riguarda questo:
come specificato graficamente, gli schemi valgono sia per VCR che per DVD recorder.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Ho provato lo schema ma credo che la scart del TV non trasmetta segnale video (registro solo la voce). Il modello di TV è Inno Hit IH32884FHD. Come faccio a sapere se la scart trasmette il segnale? A chi devo chiederlo?
Grazie comunque per le utilissime indicazioni.
Ciao
@Gabriele
Ciao Grabriele,
prova a vedere se vicino alla presta scart (dove c’è scritto AV o EXT) ci sono delle frecce: solitamente, se ci sono due frecce, una che “entra” e una che “esce”, il Tv dovrebbe poter sia ricevere che invare segnale dalla presa.
In caso contrario, probabilmente il tuo Tv non trasmette il segnale video. Fammi sapere !
Ciao Gorilla,
anzitutto grazie per l’asistenza…
scart 2 non ha simboli, quella sopra,
scart 1 ha una freccia che punta verso l’alto su ognuno dei due lati.
Credo di capire che non trasmette, purtroppo!
Farò appena posso la prova con un decoder esterno in prestito, secondo l’altro tuo schema, sperando con una modica spesa di risolvere il problema.
Ciao ed ancora grazie.
Gabriele
@Gabriele
Miseriaccia mi sa che ti è andata male !
Come ultima spiaggia, prova a vedere qua:
http://www.gorilladigitale.com/2009/11/29/come-registrare-da-digitale-terrestre-su-vecchi-videoregistratori/3/
Nell’ultima parte è descritto il metodo “adattatore scart”… in teoria con questi adattatori dovrebbe essere possibile “forzare” l’estrazione del segnale… non ti assicuro che possa funzionare (come ho scritto nell’articolo, non ho potuto verificare di persona, sono ancora in attesa che un mio amico lo faccia per me), ma visto il costo di questi adattatori (circa 2 euro…) potrebbe valere la pena provare !
Alla prossima e magari fammi sapere come hai risolto !
Si ci avevo pensato, tuttavia l’idea di un “estrattore” di segnale video mi sembra irragionevole. Aspettiamo la prova… anzi, quasi, quasi, potrei farla io visto il basso costo (2 x 2 euro) e che il cavo A/V ce l’ho. Nel caso dove li vendono? Se provo non mancherò di aggiornarti. Ciao Ciao
@Gabriele
Io li ho visto in vendita su ebay, ma penso che nei negozi di elettronica (tipo GBC) li abbiano… non ho la certezza invece che li vendano nei vari Mediaworld/Unieuro eccetera… se li trovi fammi un fischio !
Grazie mille ciao !
Ok, ciao
Salve ragazzi come devo fare x collegare Tv con decoder integrato,playstation 3,videoregistratore e stereo…aspetto vostre notizie…grazie