Archive del mese di dicembre, 2009
Seconda puntata di questo speciale che si preannuncia un’epopea: mi vengono i brividi se penso al contrasto delle opinioni che potrebbero emergere a proposito di questa diatriba. Andateci piano con i commenti, abbiate pietà ! Spero di riuscire, come già avevo preannunciato nell’articolo precedente, a rimanere obiettivo e a non farmi trasportare eccessivamente da quella [&hellip[ READ MORE ]
La diatriba Pc vs Mac è sempre stato uno di quegli argomenti che per anni hanno infiammato forum e gruppi di discussione. Chi sostiene che il Pc sia meglio del Mac, chi dice il contrario. Oggi vorrei provare a scrivere qualcosa a proposito di questo argomento. Il problema è che il tema è davvero mastodontico [&hellip[ READ MORE ]
Proseguiamo con questo mini corso Excel che pare stia facendo comodo a molti. Oggi vorrei parlare del funzionamento degli operatori E, O, NON all’interno delle formule con il SE. Per il funzionamento delle formule con il SE, vi rimando alla puntata precedente (parte 3: formule con il SE). I tre operatori: E, O, NON, ci [&hellip[ READ MORE ]
Finalmente ci sono riuscito. Dopo vari tentativi, più o meno fallimentari e spendendo qualche soldo in più, ho finalmente ultimato la mia creazione. Un amplificatore multicanale basato su moduli di amplificazione in classe T. I progetti “audio fai da te”, per quanto in questo caso a livelli bassissimi e non paragonabili a certi lavori fatti [&hellip[ READ MORE ]
Nell’acquisto di un nuovo televisore, una delle preoccupazioni più immediate è relativa alla dimensione dello schermo. Quanti pollici ? Mi ci sta in salotto ? Non sarà un po’ piccolo ? O non sarà troppo grande ? Con questa mini guida vorrei provare a definire qualche criterio che possa aiutare nella scelta delle dimensioni dello [&hellip[ READ MORE ]
Ah, il marketing. Che cosa fantastica. E le strategie di comunicazione, che cosa magnifica. Con la giusta alchimia e toccando le giuste leve, riescono a modificare in modo radicale la percezione che le persone hanno di un determinato prodotto o servizio. E’ un bene per i produttori, ma non sempre per i consumatori. E’ una [&hellip[ READ MORE ]
E siamo arrivati alla terza puntata di questo mini corso di Excel. Oggi vorrei affrontare un tema davvero importante, se non fondamentale: le forumle che utilizzano l’operatore logico SE . Iniziamo dall’operatore SE. Cosa possiamo farci [ READ MORE ]
Questa sera accedendo alla mia casella di posta su Gmail ho notato un nuovo link: ” video su gmail “. Pensavo fosse l’ennesima novità prodotta dai “labs” di Gmail (i labs sono in sostanza una “divisione” di Gmail che si occupa di sviluppare servizi e tool aggiuntivi), un nuovo modo per incorporare i video nelle [&hellip[ READ MORE ]
La bestia che vedete qui sopra si chiama Emotiva UPA7: è un amplificatore finale (da non confondere con i sintoamplificatori, che incorporano una sezione “pre”, ovvero quella parte di elettronica che gestisce i segnali audio e video in ingresso, compresa la possibilità di effettuare la decofica dei segnali multicanale presenti su Dvd e Blu Ray) [&hellip[ READ MORE ]
Sono ormai passati quasi 10 anni dall’arrivo delle prime fotocamere digitali sul mercato italiano. Mi ricordo quando, durante lo Smau del 2001 (vendevo libri di informatica allo stand di una nota casa editrice), in pausa pranzo, comprai la mia prima fotocamera digitale: una Sipix davvero orripilante. La risoluzione era ridicola, i colori assolutamente non fedeli [&hellip[ READ MORE ]
Dopo una breve pausa, finalmente ieri sera sono riprese le ostilità. Dopo mesi passati nella mappa della terza missione, finalmente eccoci in un contesto un po’ diverso. Per la quarta missione, purtroppo, il team non è al completo: soldato Murs è infatti orfano della sua Xbox 360 (i tre led rossi hanno colpito ancora… ma [&hellip[ READ MORE ]
Le codifiche audio (Dolby Digital, Dts, Dolby True Hd, Dolby Pro Logic e chi più ne ha più ne metta) sono sempre state un argomento molto interessante quanto articolato e spinoso, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Hdmi, Spdif, cavo ottico, cavo coassiale, Dolby di qua, Dts di là: spesso ci si perde tra [&hellip[ READ MORE ]
Seconda puntata di questo mini corso di Excel (nella prima puntata ho parlato del cerca.vert) Questa volta voglio parlare di un insieme di funzioni Excel che vi aiuteranno nell’arduo compito di “isolare” parti di testo, cioè, a partire da una “stringa” (una frase, una parola, o qualsiasi altra informazione testuale), Excel ne può estrarre una [&hellip[ READ MORE ]
Anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento con Elfyourself, l’ormai mitico sito che ci consente di utilizzare una nostra fotografia in per creare il “barbatrucco di Natale internettiano” per antonomasia. Il sito consente, a partire da una nostra fotografia (primo piano), di creare, in modo davvero semplice, un balletto forsennato nel quale saremo noi i protagonisti. [&hellip[ READ MORE ]
Apple insider riporta voci di corridoio secondo cui il tanto agognato Apple Tablet (dispositivo “full touch” simile per dimensioni ad un tradizionale notebook, ma senza tastiera; molto simile ad un enorme iPhone, almeno così ce lo si immagina) potrebbe essere disponibile da Marzo 2010, ad un prezzo di circa 1.000 dollari. I rumors sui nuovi [&hellip[ READ MORE ]
Un articolo di Engadget riporta uno studio dell’università della California, che evidenzia come gli americani “consumino” grandi quantità di informazioni attraverso la plularità di media ai quali sono esposti o dei quali usufruiscono. Ben 32 gigabyte quotidiani, che equivalgono a circa 12 ore al giorno passate ad acquisire informazioni da qualsiasi fonte disponibile. E’ interessante [&hellip[ READ MORE ]
Articolo non tecnico, questa sera. Più che altro un piccolo post di considerazione. Stavo analizzando le statistiche di accesso al blog, (che tra l’altro evidenziano un buon risultato, nonostante la giovane età del sito) e mi sono reso conto, davvero, dell’importanza di essere presenti su google. Già perchè alcuni articoli recenti, sui quali ho speso [&hellip[ READ MORE ]
Ah, i videoproiettori… che macchine splendide. Sanno regalare ore coinvolgimento sensoriale senza pari. Sono capaci di immergerci nel film, di farci sentire protagonisti, come nessun tv sarà mai in grado di fare. Forse non tutti sanno che, con una spesa non molto superiore a quella necessaria per acquistare un Tv al plasma o l’utlimo modello [&hellip[ READ MORE ]
Cambiamo un po’ tema, ogni tanto non fa male, visto che “digitale” non è solo sinonimo di audio e di video, ho pensato che potesse fare comodo a molti un mini corso a puntate sull’applicativo di calcolo più famoso del mondo: Microsoft Excel. Non volendo però partire dalle funzioni base (somme, operazioni algebriche, ordinamento delle [&hellip[ READ MORE ]
Lo so, l’argomento è trito e ritrito, ma in questi giorni ho potuto constatare come alcuni siti web che solitamente utilizzavo per scaricare video da YouTube, non funzionano più come dovrebbero. A volte il sito sembra sovraccarico, altre volte sembra non riuscire a collegarsi a YouTube, altre volte non si riesce a scaricare nulla. Quello [&hellip[ READ MORE ]
Punti di ritiro pacchi
Circolo informatico - corsi di computer a Torino
--------------