Come registrare da digitale terrestre su vecchi videoregistratori
----------------Sponsor----------------
----------------Sponsor----------------
Nuovo aggiornamento a fondo articolo (registrare da digitale terrestre usando il decoder integrato al televisore)
Qualche settimana fa, durante il periodo di maggior frenesia da acquisti causa digitale terrestre, ho potuto notare come le persone, mediamente, rimangano esterrefatte una volta che scoprono che il loro caro vecchio videoregistratore Vhs, col nuovo digitale terrestre non funziona più.
Vediamo allora come mai e come possiamo risolvere !
NOTA BENE:
CI TENGO A PRECISARE CHE I MIEI SONO SOLO CONSIGLI / INDICAZIONI: NON POSSO CONOSCERE IN MODO APPROFONDITO IL VOSTRO IMPIANTO E GLI SCHEMI SUGGERITI SONO SOLO DELLE INDICAZIONI DI MASSIMA. NON MI RITENGO RESPONSABILE PER EVENTUALI ACQUISTI RIVELATISI “SBAGLIATI” SULLA BASE DEI COMMENTI E DEI CONSIGLI PUBBLICATI. Grazie per l’attenzione.
Il digitale terrestre, come ormai anche i sassi sanno, è il nuovo metodo di trasmissione del segnale Tv, al centro dell’attenzione in questi giorni nel Lazio e in Campania, che tante polemiche ha suscitato (non entrerò nel merito, in questa sede). Vediamo i principali vantaggi e svantaggi:
Vantaggi del digitale terrestre
- Qualità delle immagini mediamente superiore alla Tv tradizionale
- Quantità di canali visualizzabili mediamente superiori alla Tv tradizionale
- Possibilità di interazione (seppur limitata) con i programmi trasmessi
- Possibilità di accedere a piattaforme Tv a pagamento “premium”
- Guida ai programmi elettronica integrata
Svantaggi del digitale terrestre
- E’ necessario apposito decoder o un nuovo Tv per visualizzarlo
- Registrare i programmi Tv è un processo abbastanza complicato per i più (specie se su un vecchio videoregistratore)
- Il segnale digitale ha poche vie di mezzo: o si vede o non si vede (al contrario della Tv tradizionale, che anche nel caso di qualità del segnale non ottimale, consentiva di visualizzare abbastanza decentemente le trasmissioni)
Fatta questa piccola premessa, veniamo al dunque.
In questi giorni sempre più comuni e regioni d’Italia stanno assistendo allo spegnimento delle tradizionali antenne televisive: ciò significa che non si potranno più vedere i tradizionali canali semplicemente collegando il cavo antenna alla relativa presa a muro, poichè il segnale “analogico” non viene più trasmesso.
Le nostre antenne però, non sono proprio rimaste inutilizzate: fortunatamente il segnale digitale terrestre passa sempre attraverso le nostre antenne tradizionali (a differenza del segnale satellitare, come quello di Sky, che dev’essere ricevuto da apposita antenna parabolica). Per sfruttare quindi questa possibilità, dovremo dotarci di apposito decoder (apparecchio che consente di decodificare il segnale digitale proveniente dalla nostra antenna) oppure comprare un nuovo Tv (che ha il decoder integrato).
E il mio vecchio videoregistratore ? Lo butto ?
Neanche per sogno ! Con un piccolo procedimento, soprattutto se avete comprato un decoder digitale terrestre esterno, potremo tornare a dare vita al nostro Videoregistratore.
Una nota, doverosa: la maggior parte dei nuovi decoder per il digitale terrestre, sono dotati di “presa Usb”, alla quale si può collegare una “chiavetta Usb” o un Hard disk Usb, per registrare i programmi in modo semplice e veloce.
Altra nota: sul mercato iniziano a diffondersi modelli di Vcr con digitale terrestre integrato, per cui, in questo caso, questa guida non vi servirà.
Ennesima nota: ho aggiornato l’articolo con due altri metodi per registrare da il segnale digitale terrestre tramite videoregistratore da Tv con decoder digitale terrestre integrato (fine articolo). Il primo metodo (verificato) consiste nel collegare semplicemente un cavo scart dal Tv al videoregistratore; il secondo metodo (non ho ancora avuto modo di verificare) consiste nell’utilizzare un adattatore scart per “estrarre” dal televisore il segnale digitale terrestre ed inviarlo al videoregistratore (anche per questo, vedi fondo articolo).
Prosegui la lettura / seleziona pagina:
Ho letto tanto e non risolto alcunché. Mi puoi aiutare? Ho un Samsung con decoder incorporato ed una sola presa scart. Ho un videoregistratore VHS con una sola presa scart. Ho una ciabatta scart per diversificare il videoregistratore dal lettore DVD.
Come posso registrare programmi TV? Ho provato collegando un decoder esterno con una sola presa scart ma non ci sono riuscita. Se compro un decoder con due prese scart, posso riuscirvi? Se vorrai aiutarmi, ti prego di essere molto semplice nell’esposizione, come del resto hai fatto nei tuoi articoli, con tutti i vari collegamenti. Al negozio mi dicono di acquistare un cavo scart-scart-RCA che va da decoder al vigeoregistratore e quindi al TV; ma non ho letto niente del genere.
Ti ringrazio per quanto vorrai farmi sapere e cordialità.
Decoder esterno con 1 presa scart – Televisore con 1 presa scart- Registratore con 2 prese scart – CONNESSIONE EFFETTUATA – tasti da cliccare per REGISTRARE Programmi TV
Io con un vecchio TV a tubo catodico, sono riuscito a registrare e riprodurre filmati usando 2 soli cavi scart.
In pratica il cavo scart TV-Decoder si può benissimo rimuovere.
Sono necessari quindi 2 soli collegamenti scart: un collegamento TV-VCR e uno VCR-DECODER.
I miei apparecchi sono : TV Philips dotato di 1 scart ; VCR dotato di 2 scart ; Decoder esterno dotato di 2 scart (1 per la TV e l’altra per il VCR).
Quindi se avete un decoder esterno dotato di presa scart anche per il VCR, basta che lo collegate al VCR e usate l’altro cavo (TV-Decoder) per il collegamento TV-VCR.
Che poi è lo stesso schema di collegamenti che viene indicato nel libretto di istruzioni del mio videoregistratore….l’ho visto solo adesso che l’ho ritrovato…qui in realtà c’è la figura di un decoder satellitare con parabola, ma è uguale…
ho letto lo schema e mi sembra abbastanza intuitivo, anche io c’ero arrivato, ma ho un solo piccolissimo problema, la mia tv ha un solo ingresso scart…. è quindi quando vado su av non mi esce av1-av2 ecc come nelle tv “nuove”…
ora voglio provare a mettere una tripla presa scart esterna… voi avete altre idee?
niente da fare… le stò provando tutte ma non ci riesco… aiuto!
Aiuto!!!
il digitale è arrivato anche nella mia città, fra soli 2gg nn si vedrà più nulla in analogico ed io ho il problema di poter cmq registrare con i vecchi vcr-
la mia tv ha 1 sola presa scart, il decoder che ho acquistato ne ha 2 ed il vcr ne ha solo 1 ……mi spiegate come devo collegarli x registrare, ho provato in vari modi ma è stato tutto inutile…..per favore, c’è una persona anziana in casa, per la quale registro alcune trasmissioni, che sono il suo solo svago.
Mi rivolgo a ki lo ha già fatto…..grazie
Salve ho necessità di effettuare registrazioni di programmi televisivi attraverso la programmazione degli stessi da decoder su un normale videoregistratore non digitale è possibile?e se sì come…..prego inviarmi una cortese risposta grazie
Salve,ho un vecchio videoregistratore ho effettuato i collegamenti fra tv-decoder-vcr come indicato nel relativo schema.
Tutto bene fino al punto 8: i canali digitali al tv si vedono pefettamente, però “mettendo il televisore sul canale av2″ non si vede il contenuto della cassetta ma si sente la voce.
Le sarei grato se mi desse qualche suggerimento.
Grazie
Complimenti per il sito.
Da appossinato di tv e affini voglio illustrarvi la procedura per registrare programmi tv con un decoder zapping dotato delle 2 classiche entrate una per tv e l’altra per il videoregistore e il suddetto dotato di UNA SOLA PRESA SCART, che poi in realta’ sono i piu’ diffusi.
1 collegare 2 prese scart al dec, poi collegarle una alla tv e l’altra al vcr
2 collegare anche il vecchio cavo nero sottile al decoder e vcr (nell’attacco dell’antenna del vcr), anche se molti dicono che non serve
3 andare sul menu Timer del vcr e impostare l’orario del programma che si vuole registrare, IMPOSTANDO COME CANALE, IL CANALE AV1
4 accendere la televisione e il decoder e andare sul canale che si vorra’ registrare
5 SPEGNERE SOLO IL TELEVISORE SUL CANALE DA REGISTRARE
6 LASCIARE IL DECODER ACCESO
7 rigraziatemi con una email
non potendo ripondere spesso sul sito per qualunque cosa, scrivetemi a:
vivabari2001@alice.it