Gorilla Digitale… perchè ?
----------------Sponsor----------------
----------------Sponsor----------------
Il naming di questo blog affonda le sue radici nella terra dei modi di dire.
Inutile specificare che ho provato, causa pigrizia, a cercare una definizione di “scimmia” su wikipedia, ma i risultati sono stati sconfortanti. Almeno per il significato che intendo io.
Proverò a stilare un elenco di sinonimi di “avere la scimmia di qualcosa”:
– avere la fissa per qualcosa
– essere impazienti di ottenere qualcosa
– pensare costantemente a qualcosa
– far ruotare la propria vita attorno a qualcosa
In particolare, “la scimmia”, per come la intendo e per come la vivo, è una “mania” che si manifesta all’interno di parentesi temporali spesso brevi (settimane), che ha come oggetto un bene e/o un servizio del quale, nella stessa parentesi temporale, non posso fare a meno.
Nel mio caso specifico, quel “qualcosa” (che si riferisce alla prima parte del titolo di questo blog, ovvero “digital”) si può sostituire a piacere con i seguenti termini:
- un nuovo sintoamplificatore
- un nuovo modello di casse audio
- un nuovo gadget tecnologico
- una nuova tecnologia 3d
- un nuovo videogioco
- un nuovo servizio web
- una nuova fotocamera digitale
- un nuovo mac
- un nuovo smartphone
- …
Da qui l’obiettivo del blog: rendere famose le mie scimmie digitali.
Il vero perchè del Blog… ? Ma scusate da quando i blog hanno un perchè ?
——————————————————————————————–
Aggiorno, a distanza di qualche giorno, questo post.
Proseguento con la scrittura del materiale, mi sono reso conto di due cose:
- il mondo è pieno di blog iper specializzati sulla tecnologia che si rivolgono a lettori già esperti
- il mondo è carente di blog tematici che spieghino, in modo non troppo tecnico, come addentrarsi nel meraviglioso mondo dell’high tech, dell’informatica e di internet in generale
Forse questo blog esiste per tre motivi ben precisi:
- Sfogare le mie scimmie high tech
- Fare sì che, usando un gergo non troppo tecnico e sviscerando le tematiche in maniera non esageratamente approfindita gli utenti (lettori) meno esperti possano trarre giovamento da ciò che scrivo
- Capire di più del mondo dell’internet advertisng e magari arrotondare un po’ il mensile…
Ciò che tengo a sottolineare è che gli articoli pubblicati non vogliono sostituirsi in nessuna maniera alle risorse ben più complete ed autorevoli già disponibili in rete: sono un semplice appassionato, non un addetto ai lavori, per cui il mio grado di preparazione non è assolutamente paragonabile ai tanti esperti che scrivono qua e là sulla rete.
Spero che il blog sia di vostro gradimento e che possiate, in queste pagine, trovare dell’utile oltre che del dilettevole.