Archive del mese di novembre, 2009
L’acquisto di un prodotto high tech (un nuovo Tv, un video proiettore, una videocamera) spesso è oggetto di lunghe sessioni di navigazione su internet, alla ricerca di tutte le informazioni necessarie a farci decidere per il prodotto che meglio corrisponde alle nostre esigenze. Oggi, in questo processo di scelta, abbiamo un nuovo alleato: ci aiuta [&hellip[ READ MORE ]
Se anche voi, come me, invidiate le persone che riescono a scrivere in maniera “stampata” (cioè ogni singola lettera scritta è molto simile alle precedenti e priva di qualisiasi “svirgolata”) ma non siete altrettanto dotati, vi consiglio di provare Fontcapture. Si tratta di un servizio gratuito che vi consente di trasformare la vostra scrittura in [&hellip[ READ MORE ]
Con l’aumentare dei dispositivi audio video disponibili sul mercato, pronti ad invadere le nostre case, aumenta anche la quantità e la varietà di cavi e cavetti tra i quali districarsi è ormai diventato davvero difficile. Con questa breve guida potrete iniziare a padroneggiare l’argomento e a capirci qualcosa in più[ READ MORE ]
Nuovo aggiornamento a fondo articolo (registrare da digitale terrestre usando il decoder integrato al televisore) Qualche settimana fa, durante il periodo di maggior frenesia da acquisti causa digitale terrestre, ho potuto notare come le persone, mediamente, rimangano esterrefatte una volta che scoprono che il loro caro vecchio videoregistratore Vhs, col nuovo digitale terrestre non funziona [&hellip[ READ MORE ]
Per concludere questa carrellata prenatalizia sull’home theatre, mi permetto di darvi qualche consiglio pratico sull’arredamento della stanza che andrà ad ospitare il vostro impianto[ READ MORE ]
La notizia è di ieri. Secondo Intego, software house specializzata in sicurezza informatica, pare che gli iPhone “crackati” (sbloccati o jailbroken, che dir si voglia) siano purtroppo, oltre che più flessibili in quanto a possibilità di customizzazione, anche più vulnerabili. Pare, infatti che un worm, in queste ore, si aggiri per la rete a fare [&hellip[ READ MORE ]
Vi segnalo che oggi ricorre il “black friday” per Apple: durante tutta la giornata sarà possibile acquistare, sia online che negli Apple store di Milano e Roma, i prodotti Apple a prezzi scontati. Potrete risparmiare circa 100 euro sull’acquisto di iMac e MacBookPro e qualche spicciolo su iPod e iPhone. Non sembrano sconti da capogiro, [&hellip[ READ MORE ]
Proseguiamo il filone dei “consigli per gli acquisti” con un tema sempre legato al mondo dell’home theatre: le casse audio, o più correttamente i “diffusori acustici”. Mi avvalgo, come di consueto, dei servigi di Wikipedia per definire in modo chiaro e conciso l’argomento di questo post. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Un diffusore acustico, o anche [&hellip[ READ MORE ]
Il titolo rappresenta un po’ il mio stato d’animo nei vari momenti in cui sono venuto a conoscenza dell’ultimo tool di Google: Wave. Vista la primissima presentazione (se non sbaglio nel luglio del 2009), la reazione è stata ” ! ” . Un tool collaborativo pieno di features, che consentirà la comunicazione e la collaborazione [&hellip[ READ MORE ]
Da wikipedia, l’enciclopedia libera: Il backup, copia di sicurezza, o copia di riserva nell’informatica indicano un’importante operazione tesa a duplicare su differenti supporti di memoria le informazioni (dati o programmi) presenti sui dischi di stazione di lavoro o di un server. Normalmente viene svolta con una periodicità stabilita (per esempio una volta al giorno o alla settimana). L’attività di backup è un aspetto [&hellip[ READ MORE ]
Prendendo spunto da testate ben più note e professonali ho pensato di scrivere qualche consiglio per gli acquisti (tecnologici, ovviamente), visto l’inesorabile avvicinarsi del Natale. E quale miglior regalo di Natale di un Home Theatre nuovo di zecca ? Partiamo dalla definizione di “home theatre”, ovvero: come trasformare il vostro salotto/stanzetta/sgabuzzino in un qualcosa che [&hellip[ READ MORE ]
Un amplificatore da quattro soldi capace di produrre un suono degno di concorrenti ben più blasonati (e costosi). Possibile ? Il primo articolo sul T-Amp (il primo, l’originale, prodotto dalla Sonic Impact) lo lessi su TGM (la mitica ” The Games Machine”) ormai quasi 8 anni fa, se la memoria non mi inganna. Si leggeva [&hellip[ READ MORE ]
Mi è sempre piaciuta l’idea di progettare ed arredare casa “virtualmente” prima di procedere all’acquisto di mobili o altri arredi, giusto per avere un’anteprima dell’impatto estetico. Per fare questo, ho sempre utilizzato (devo dire proficuamente) Google Sketchup il tool di modellazione 3d made in Google. Non ho mai avuto grandi difficoltà a realizzare più o [&hellip[ READ MORE ]
L’illustrazione digitale, finalizzata alla creazione di elementi stilistici per pagine web, è un’arte che ho sempre cercato di padroneggiare (con scarsi risultati, devo dire). Ultimo episodio: ieri sera, mi sono dilettato nella creazione dell’header per il blog che state leggendo. Per disegnare questo popo’ di roba (ho rubato, chiaramente, il disegno del gorilla, essendo io [&hellip[ READ MORE ]
Come si fa a rimanere impassibili davanti a questa roba qua… Gioco di ruolo (made in Bioware, tra l’altro), ambientazione fantasy, xbox 360: come fa a non diventare una scimmia ? Non può ! E in fatti da giorni ormai (dal 6 di novembre, per la precisione) che dedico buona parte del mio tempo libero [&hellip[ READ MORE ]
“Con i blog si diventa famosi e si guadagnano taaaaaanti soldi”… diceva pinocchio alla fata turchina. No, sul serio. Oggi mi sono imbattuto in una recente ricerca di Technorati, “State of the Blogosphere 2009“. La ricerca (tra l’altro ben fatta e davvero completa), ha catturato la mia attenzione soprattutto nella parte in cui espone i [&hellip[ READ MORE ]
Il naming di questo blog affonda le sue radici nella terra dei modi di dire. Inutile specificare che ho provato, causa pigrizia, a cercare una definizione di “scimmia” su wikipedia, ma i risultati sono stati sconfortanti. Almeno per il significato che intendo io. Proverò a stilare un elenco di sinonimi di “avere la scimmia di [&hellip[ READ MORE ]
Primo post su Digital Gorilla… come per ogni primo post su blog che non si sa bene che fine andranno a fare, non conviene sprecare troppo tempo a scrivere cose che, evidentemente, nessuno leggerà ![ READ MORE ]
Punti di ritiro pacchi
Circolo informatico - corsi di computer a Torino
--------------